eCommerce e marketplace

eCommerce e marketplace

Table of Contents

eCommerce o e marketplace?

Se desideri vendere i tuoi prodotti online, la prima decisione cruciale è capire quale modello sia più adatto alle tue esigenze: l’e-commerce o il marketplace? In questa esaustiva guida, ti forniremo una chiara differenziazione tra l’e-commerce e il marketplace, analizzando approfonditamente i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni.

eCommerce e Marketplace: cosa sapere

Prima di tutto, è importante sottolineare che sia l’e-commerce che il marketplace sono due tipi di negozi online. La principale differenza tra i due modelli sta nel fatto che l’e-commerce multilingua supporta solo un venditore, ovvero il proprietario del negozio, mentre il marketplace consente a più venditori di offrire i loro prodotti attraverso una piattaforma comune, dove coesistono sia il proprietario del negozio sia i venditori terzi. Per i clienti finali, non vi è alcuna differenza pratica nel processo di acquisto, poiché avviene all’interno dello stesso sito web, in modo armonioso.

Tuttavia, mentre questa differenza può sembrare irrilevante per l’esperienza di acquisto del consumatore finale, per chi gestisce un business, la scelta tra l’e-commerce e il marketplace ha profonde implicazioni operative.

Come funziona l’e-mail marketing

Condividi questo articolo : 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su pinterest

Differenze tra eCommerce e Marketplace

L’e-commerce è un negozio online in cui puoi vendere i prodotti della tua azienda. La peculiarità di questo modello consiste nel fatto che il negozio è completamente integrato nel tuo sito web multilingua. Di conseguenza, sarà necessario un investimento economico iniziale e un impegno di risorse per gestirlo. Tuttavia, poiché il negozio è di tua proprietà, potrai gestirlo autonomamente e beneficiare di margini di guadagno più alti.

Ad esempio, considera un sito web di un commerciante di prodotti elettronici che vende computer direttamente ai consumatori finali. In questo caso, l’e-commerce si presenta come la soluzione ideale.

L’e-marketplace: un centro commerciale virtuale

L’e-marketplace, invece, è una piattaforma digitale che mette in relazione più venditori con potenziali acquirenti interessati all’acquisto o alla prenotazione di prodotti e/o servizi. In questo modello, ci sono più parti coinvolte: il proprietario del sito, il cliente o utente e i venditori terzi.

L’e-marketplace funge da un grande centro commerciale digitale che ospita diversi negozi e venditori esterni. Il proprietario del marketplace gestisce la piattaforma e coordina i venditori terzi. Pagamenti e vendite possono essere gestiti direttamente dal titolare dell’e-marketplace o dai venditori terzi stessi. Questi ultimi, per poter vendere all’interno della piattaforma, generalmente pagano una commissione per ogni acquisto effettuato.

Questo modello risulta particolarmente adatto quando si desidera avviare un’attività online con costi iniziali più contenuti e una maggiore visibilità grazie alla presenza di altri venditori all’interno dello stesso marketplace.

L'e-marketplace: un centro commerciale virtuale

Vantaggi e-commerce

L’e-commerce offre un’altra opzione rispetto ai negozi tradizionali, ma chi utilizza l’e-commerce può godere di moltissimi vantaggi. Se hai intenzione di creare un sito web e iniziare a vendere i tuoi prodotti online, per prima cosa è importante capire a cosa vai incontro. L’e-commerce è un’ottima scelta per molti titolari di attività, ma potrebbe non essere l’opzione migliore per la tua attività.

Possibilità di raggiungere un pubblico più ampio

Uno dei principali vantaggi dell’e-commerce è la possibilità di raggiungere un vasto pubblico. Una sede fisica può attrarre solo un numero limitato di visitatori al giorno, specialmente se si trova in una cittadina o in una zona rurale. Con un negozio di e-commerce, è possibile raggiungere potenziali clienti in tutto il mondo e presentare loro i propri prodotti. Anche se non si vendono prodotti all’estero, è comunque possibile raggiungere acquirenti in tutto il Paese per aumentare le vendite. Questa ampia portata ha persino permesso a alcuni piccoli negozi di e-commerce di trasformarsi in grandi marchi nel corso del tempo.

Mandaci una mail

Saremo felici di aiutarti!

Clicca qui

Traccia la logistica

Tracciare la logistica è uno degli elementi fondamentali nell’e-commerce e nel marketing al dettaglio, e risulta notevolmente più agevole rispetto a un negozio fisico. È possibile esternalizzare la gestione delle spedizioni degli ordini, consentendo ai clienti di beneficiare di vantaggi come la consegna in due giorni e la facile gestione dei resi. Inoltre, questo fornisce un accesso a un completo registro elettronico, semplificando il monitoraggio delle vendite e l’individuazione di tendenze che possono aiutare a far crescere l’attività nel tempo.

 

Costi generali ridotti

Gestire un negozio di e-commerce offre maggiori vantaggi rispetto a un negozio fisico. Non è necessario affittare spazi commerciali, ma basta pagare una cifra ragionevole per il web hosting. Non ci sono investimenti nella sicurezza del locale né la necessità di affittare un magazzino o assumere personale. Nel caso di un negozio di e-commerce, i costi abituali includono il nome di dominio, il web hosting, il costo di sviluppo del sito web e l’inventario. Va detto che la maggior parte dei siti web di e-commerce investe anche in attività di web marketing.

Vantaggi e-commerce

Vantaggi del Marketplace

 

Quando un’azienda si affilia a queste piattaforme, prende in “affitto” un vero e proprio spazio; quindi, i margini di personalizzazione sono minori, in particolar modo per quanto riguarda i template e la struttura dello shop. D’altra parte, un marketplace offre numerosi vantaggi ad un’azienda. Elenchiamoli di seguito.

 

Autorità e posizionamento

Il principale vantaggio del marketplace è la possibilità di usufruire dell’autorevolezza della piattaforma stessa. Quando un’azienda si unisce a un marketplace noto e rispettato, ha maggiori probabilità di ottenere un migliore posizionamento nei motori di ricerca (SERP) in tempi più brevi rispetto a un sito proprietario, soprattutto se il brand non è ancora molto conosciuto. Essere parte di un marketplace affermato può aumentare la visibilità e la credibilità del marchio, attirando così nuovi clienti.

 

Aumento del traffico e delle vendite

 

Un marketplace è una destinazione frequentata quotidianamente da numerose persone, creando un grande potenziale per gli acquirenti interessati ai prodotti e servizi offerti dalle aziende presenti. Un negozio ben curato con informazioni complete sui prodotti e una selezione di articoli ben scelti può attirare un maggior numero di visitatori, incrementando le possibilità di vendite. La vasta base di utenti del marketplace offre alle aziende l’opportunità di raggiungere un pubblico molto più vasto di quanto potrebbero fare con un negozio online indipendente.

Dicono di noi:

ElvioSocio Fondatore Galicia Travels
Leggi Tutto
Un equipo joven y preparado, siempre disponible con un personal políglota. Análisis seo bien estructurados, siempre actualizados y precisos. Llevamos mucho tiempo confiando en ellos y gracias a su capacidad para resolver todos nuestros problemas, el éxito está garantizado.
GiuseppeProprietario MaskHaze
Leggi Tutto
Drinking segue la nostra azienda fin dall'inizio del percorso di crescita. L'equipe è composta da professionisti competenti che ci hanno supportati passo passo, partendo dalla creazione del sito, individuazione del target e sviluppo della strategia Seo e Sem.
MicheleFondatore e-commerce Terpy
Leggi Tutto
Il nostro E-commerce, da quando ci siamo affidati a Drinking Media, ha avuto una maggiore visibilità. Il team ha un approccio giovane ed innovativo e ben consolidato per il mercato a cui ci rivolgiamo. Ottima strategy SEO e ottimizzazione del sito.
AnonimoSocio Fondatore Justbob
Leggi Tutto
Un Team giovane e preparato, sempre disponibile e anche oltre il richiesto. Analisi Seo ben preparate e sempre aggiornate e precise. Ci affidiamo a loro da molto tempo grazie alla loro capacità di risoluzione di tutte le nostre problematiche
Precedente
Successivo

Servizio clienti e logistica semplificata

Spesso, quando si aderisce a un marketplace, l’azienda può beneficiare del servizio di spedizione e Servizio Clienti forniti dalla stessa piattaforma. Ciò significa che il venditore non deve assumersi l’onere di gestire le operazioni di logistica e può concentrarsi maggiormente sulle attività di vendita e marketing. Questo può essere particolarmente vantaggioso per le aziende più piccole o quelle che non hanno ancora la capacità di gestire internamente queste attività.